-
Catalizzatori
addremove
- Convertitori catalitici universali
- Convertitori catalitici sportiviaddremove
- Convertitori catalitici ricondizionatiaddremove
- Alfa Romeoaddremove
- Aston Martinaddremove
- Audiaddremove
- Acuraaddremove
- BMWaddremove
- Chrysleraddremove
- Citroenaddremove
- Daciaaddremove
- Dodgeaddremove
- Fordaddremove
- Hondaaddremove
- Hyundaiaddremove
- Jaguaraddremove
- Jeepaddremove
- KIAaddremove
- Land Roveraddremove
- Lexusaddremove
- Mercedesaddremove
- Mazdaaddremove
- MINIaddremove
- Nissanaddremove
- Opeladdremove
- Peugeotaddremove
- Porscheaddremove
- Renaultaddremove
- SEATaddremove
- Skodaaddremove
- Toyotaaddremove
- Volkswagenaddremove
- Volvoaddremove
- Convertitori catalitici originaliaddremove
- Convertitori catalitici dedicatiaddremove
- Convertitori catalitici di seconda manoaddremove
-
Catalizzatori
add remove Catalizzatori add remove
- Cartucce catalizzatrici addremove
- Accessori addremove
- Rigenerazione del catalizzatore
- Contattateci
- Blog
- Scaricare
RIGENERAZIONE DEL CATALIZZATORE AUDI RS6 AVANT QUATTRO 4.0 2021
L'Audi RS6 Avant C8 del 2021 è la combinazione perfetta tra una station wagon di lusso e una macchina da prestazioni. Il motore 4.0 V8 biturbo da 600 cavalli è una fonte di incredibile eccitazione, ma anche una grande sfida per il sistema di scarico. L'elevata temperatura dei gas di scarico e la pressione nel sistema fanno sì che, con il tempo, i convertitori catalitici si usurino, causando un calo delle prestazioni o addirittura guasti al motore.
Nell'ambito del nostro servizio, abbiamo rigenerato i convertitori catalitici della RS6 C8, utilizzando cartucce metalliche da 600 e 400 cpsi: una soluzione che combina la durata con la piena compatibilità con la centralina del motore.
Perché le cartucce metalliche da 600 e 400 cpsi?
- Abbiamo utilizzato 600 cpsi (celle per pollice quadrato) nei convertitori catalitici anteriori: si tratta di una densità vicina a quella di fabbrica, che garantisce un'efficace pulizia dei gas di scarico e la conformità alle norme sulle emissioni.
- Abbiamo utilizzato 400 cpsi nel sistema a valle (GPF): questa densità leggermente inferiore aumenta il flusso di gas, migliorando la reattività del motore e liberando leggermente il suono del V8.
Questa disposizione consente la piena compatibilità con l'elettronica del veicolo, senza bisogno di emulatori, rimozione del catalizzatore (downpipe) o modifiche al software della centralina.
Nessun bug, nessuna combinazione ;)
La nostra soluzione non richiede alcuna modifica aggiuntiva: non è necessario cambiare il software della centralina, utilizzare emulatori o combinare i sensori. Grazie alla scelta appropriata delle cartucce (600 + 400 CPSI), non si verificano errori del motore (check engine) e il veicolo mantiene la piena funzionalità.
Nessun compromesso: nessun errore del motore, piena legalità
Uno dei maggiori vantaggi della soluzione utilizzata è la garanzia di assenza di errori del motore (check engine). Grazie alla corretta selezione del CPSI, i sensori prima e dopo il convertitore catalitico lavorano nell'intervallo di fabbrica e la centralina non rileva alcuna irregolarità. Ciò significa che:
- Nessuna necessità di “imbrogliare” le sonde.
- Nessun rischio di non superare un controllo tecnico.
- Conformità alle norme sulle emissioni (se gli altri componenti del sistema sono operativi).
La rigenerazione influisce sulle prestazioni?
Nel caso della RS6, la rigenerazione con inserti metallici non solo ripristina le prestazioni dell'impianto di scarico, ma può migliorare leggermente il flusso di scarico, soprattutto nella fascia alta del regime. La differenza non è grande, ma si nota: l'auto sale di giri più facilmente e la risposta al gas diventa un po' più spontanea. Allo stesso tempo, il tutto avviene senza perdita di comfort e senza cambiamenti drastici nel suono: la RS6 mantiene ancora il suo tono elegante ma aggressivo.
Per chi è questa rigenerazione?
- Per i proprietari dell'Audi RS6 C8 e di altri modelli potenti con motore 4.0 TFSI che hanno notato un calo di potenza, errori del motore o letture errate della sonda.
- Per chi vuole mantenere la propria auto in regola con le norme sulle emissioni.
- Per chi è alla ricerca di una soluzione duratura e senza problemi, senza la costosa sostituzione dei convertitori catalitici di fabbrica.
Ultimi commenti